INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
degli utenti che consultano il sito web di
Associazione Famiglie San Filippo Neri per l’aiuto ai tossicodipendenti – OdV
Regolamento (UE) 2016/679
PERCHÉ QUESTE INFORMAZIONI
Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito “Regolamento”), questa pagina descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito web dell’Associazione Famiglie San Filippo Neri per l’aiuto ai tossicodipendenti – OdV accessibile per via telematica al seguente indirizzo:
https://comunitasanfilippo.org/
Le presenti informazioni non riguardano altri siti, pagine o servizi online raggiungibili tramite link ipertestuali eventualmente pubblicati nel sito ma riferiti a risorse esterne al dominio dell’Associazione di cui trattasi.
IDENTITA’ E DATI DI CONTATTO DEL TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Titolare del trattamento è l’Associazione Famiglie San Filippo Neri per l’aiuto ai tossicodipendenti – OdV, con sede legale in Putignano (BA), Viale della Repubblica n.29 c/o Parrocchia Missionaria San Filippo Neri e sede operativa in Putignano (BA), Via Vincenzo Laterza n.39 – cap 70017, (indirizzo e-mail: ass.sanfilipponeri@libero.it oppure indirizzo mail: comunitasanfilipponeri@gmail.com, indirizzo pec: ass.sanfilipponeri@pcert.postecert.it, recapito telefonico +39 080 4911664).
TIPOLOGIA DI DATI PERSONALI TRATTATI, FINALITA’ DEL TRATTAMENTO, BASI GIURIDICHE E PERIODO DI CONSERVAZIONE
TIPOLOGIA DATI | FINALITA’ | DESCRIZIONE DELLE FINALITA’ | BASE GIURIDICA | PERIODO DI CONSERVAZIONE |
Dati di navigazione Indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer o dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL delle risorse richieste ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’Utente | Consentire la navigazione sul sito web
| Controllare il corretto funzionamento del sito web
| Il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare del trattamento che si sostanzia nella verifica del corretto funzionamento del sito. Giova precisare che tali dati non sono utilizzati per identificare un soggetto [art.6, paragrafo 1, lettera f) del Regolamento] | I dati di navigazione vengono cancellati subito dopo l’elaborazione non essendo previsto un sistema di archiviazione logica degli stessi |
Dati forniti volontariamente dall’Utente nella sezione denominata “CONTATTI” (nome, cognome, indirizzo e-mail, recapito telefonico, città e oggetto) È ESCLUSO il trattamento di dati sensibili o giudiziari e, se forniti, sono cancellati | Per evadere le richieste di informazioni formulate dall’Utente
| Gestire le richieste dell’utente attraverso e-mail e/o chiamate telefoniche | Il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso [art.6, paragrafo 1, lettera b) del Regolamento] | I dati forniti volontariamente in questa sezione sono conservati per il tempo strettamente necessario per evadere le richieste di informazioni provenienti dall’Utente, comunque entro e non oltre 30 giorni dalla data di ricezione della richiesta
|
Cookie Vedi cookie policy | Vedi cookie policy
| Vedi cookie policy | Vedi cookie policy | Vedi cookie policy |
DESTINATARI DEI DATI
Sono destinatari dei dati raccolti a seguito della consultazione di alcuni dei servizi sopra elencati i seguenti soggetti designati responsabili del trattamento, ai sensi dell’articolo 28 del Regolamento.
Terzi fornitori di servizi
I dati personali degli utenti possono essere condivisi, per conto del Titolare, con terzi fornitori di servizi che agiscono quali responsabili del trattamento al fine di rendere possibile l’utilizzo del Sito. A titolo esemplificativo, tali terzi possono comprendere professionisti e/o società che si occupano della gestione o della manutenzione dell’infrastruttura informatica su cui si basa il Sito (hosting provider, cloud service, società informatiche), della digitalizzazione e cancellazione delle informazioni.
NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI
Il conferimento dei dati di navigazione è automatico e implicito nei protocolli di trasmissione di Internet.
Il conferimento dei dati relativi alle sezioni “Hai bisogno di aiuto” e “Contatti” è volontario e facoltativo: il mancato conferimento determina l’impossibilità di richiedere aiuto e/o informazioni e, conseguentemente di ricevere risposta.
MODALITA’ DI TRATTAMENTO E MISURE DI SICUREZZA
I dati sono trattati dal titolare del trattamento presso la propria sede legale ed operativa e dal Web Hosting denominato Netsons. Giova precisare che i server di Netsons si trovano in Italia e che lo stesso agisce in conformità a quanto disposto dalla normativa cogente in materia di protezione dei dati personali.
Specifiche misure di sicurezza fisiche, logiche e organizzative sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti, accessi non autorizzati.
DIRITTI DEGLI INTERESSATI
L’Interessato ha diritto di chiedere al Titolare del trattamento:
- l’accesso ai dati personali conferiti e alle informazioni relative agli stessi (art. 15 del GDPR);
- la rettifica dei dati inesatti o l’integrazione di quelli incompleti (art. 16 del GDPR);
- la cancellazione dei dati personali che lo riguardano (al verificarsi di una delle condizioni indicate nell’art. 17, par. 1 del Regolamento UE 2016/679 e nel rispetto delle eccezioni previste nel par. 3 dello stesso articolo);
- la limitazione del trattamento dei dati personali conferiti (al ricorrere di una delle ipotesi indicate nell’art.18, par.1, del GDPR);
- i dati personali conferiti in un formato strutturato e leggibile da dispositivo automatico, anche al fine di comunicare tali dati a un altro Titolare del trattamento (c.d. diritto alla portabilità dei dati personali ex art.20 del GDPR);
- di revocare il consenso eventualmente prestato per la specifica finalità, in qualsiasi momento. La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca (art.7 del GDPR).
L’Interessato, inoltre, ha il diritto di opporsi al trattamento dei dati personali conferiti al ricorrere di situazioni particolari che lo riguardano (art.21 del GDPR).
L’Interessato può esercitare tali diritti presentando al Titolare del trattamento apposita istanza mediante e-mail all’indirizzo: ass.sanfilipponeri@libero.it oppure comunitasanfilipponeri@gmail.com e all’indirizzo pec: ass.sanfilipponeri@pcert.postecert.it, raccomandata a/r da recapitarsi all’indirizzo: Viale della Repubblica n.29 – 70017 Putignano (BA). Qualora l’Interessato ritenga che il trattamento dei Suoi dati personali avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento UE 2016/679 e dalla normativa nazionale vigente in materia di tutela e protezione dei dati personali, potrà proporre reclamo all’Autorità di Controllo (Autorità Garante per la protezione dei dati personali – www.garanteprivacy.it), come previsto dall’art.77 del GDPR, o adire le opportune sedi giudiziarie (art.79 del GDPR).
Ultimo aggiornamento: 3 gennaio 2023
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Altro
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)