COSA FA IL VOLONTARIO
L’Associazione è una grande famiglia, è come un corpo nel quale ogni membro ha la sua importanza, utile al raggiungimento dello scopo dell’Associazione: non il vantaggio economico o l’autoglorificazione del volontario, ma il bene dei destinatari della sua azione.
Tutti i compiti hanno pari dignità, anche quelli che non appaiono in modo manifesto ma che, condotti nel nascondimento, contribuiscono ugualmente al bene della Comunità. I compiti svolti dai volontari possono essere diversi, sia all’interno che all’esterno della Comunità terapeutica.
a) Compiti generali all’interno della Comunità
Nella Comunità i volontari possono svolgere i seguenti compiti generali: presenza vigile, assistenza, condivisione, incoraggiamento e consolazione verso i residenti.
b) Compiti più specifici all’interno della Comunità
Il volontario nella Comunità può svolgere anche compiti più specifici:
– cura del guardaroba: registrazione, gestione e distribuzione degli indumenti;
– preparazione del menu, aiuto e verifica degli impegni svolti dai residenti responsabili della dispensa e della preparazione della lista della spesa;
– economato: acquisto degli alimenti e di quanto occorre al buon funzionamento della casa e delle attività educative che vi si svolgono, manutenzione e riparazione ordinarie, rapporti con il commercialista, pagamento degli stipendi e delle utenze, guida e supervisione delle attività riguardanti la cura dell’orto e del giardino di competenza dei residenti;
– conferimento delle paghette settimanali e del controllo delle spese per coloro che si trovano nella fase lavorativa del Programma;
– verifica delle attività che i residenti svolgono in cucina ed eventuale istruzione per la preparazione dei pasti;
– verifica del rispetto delle norme di igiene in cucina e altrove;
– verifica del lavoro di lavanderia e dell’uso della lavatrice anche relativamente al consumo dei detersivi,
– aiuto negli aspetti legali;
– occuparsi di piccoli lavori di sartoria a favore dei residenti.
c) Accompagnamento dei residenti all’esterno
Alcuni volontari si occupano dell’accompagnamento dei residenti al Ser.D., al medico di famiglia, ai vari specialisti, al tribunale, per effettuare delle spese personali, alle visite in famiglia.
d) Organizzazione di momenti di svago
Altri volontari si interessano dei momenti ricreativi, della scelta dei film, dell’organizzazione delle feste, dei momenti di convivialità e di gioco.
e) Cura dei rapporti con i parenti
Alcuni volontari si prendono cura del rapporto che i residenti hanno con i parenti, mediano i loro incontri in Comunità, li seguono nel processo di recupero dei loro rapporti affettivi.
f) Attività esterne alla Comunità
Ci sono volontari, ancora, che danno il loro apporto all’Associazione curando attività che si svolgono per lo più all’esterno della Comunità terapeutica, provvedendo al funzionamento della complessa macchina organizzativa: la segreteria, il rapporto con gli uffici regionali, provinciali e comunali, relazioni con vari enti e con le organizzazioni con cui si è entrati in contatto o si è in rete, la fatturazione, l’elaborazione dei dati statistici dell’Associazione, ecc.
g) Sostegno economico
Alcuni volontari si occupano della produzione di manufatti artigianali destinati al sostegno economico.
h) Attività di prevenzione
Alcuni volontari si impegnano nel campo della prevenzione: organizzano il Corso di formazione annuale per volontari, organizzano eventuali dibattiti e convegni, provvedono alla stesura e alla pubblicazione di materiale informativo e formativo, preparano le dispense dei corsi di formazione.
i) Sostegno spirituale
Vi sono anche volontari che danno soltanto un supporto spirituale alla Comunità.
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Altro
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)